4 luglio 2025, dalle ore 10.30 alle ore 14.00
Palazzo Regione Lombardia
Piazza Città di Lombardia, 1
20124 Milano

 EVENTO SU INVITO

Un evento dove scienza e innovazione si intrecciano in un dialogo multidisciplinare per esplorare le trasformazioni della medicina contemporanea.
Novartis invita a partecipare a una nuova tappa del percorso di “Partner per il futuro”, sulle note della scienza.
Un’occasione di approfondimento e analisi, attraverso le sfide, le opportunità e i grandi protagonisti dello straordinario sviluppo medico-scientifico.
Per continuare a re-immaginare insieme la sanità del futuro.

Programma

10:30 - 11:00 | Welcome Coffee e Walk-in

11:00 - 11:10 | Welcome Speech

11:10 - 11:30 | Saluti istituzionali e apertura lavori
Attilio Fontana*, Presidente della Regione Lombardia
Alessandro Fermi, Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione della Regione Lombardia

11:30 - 11:35 | Video contributo - LA NOSTRA STORIA

11:35 - 12:25 | Talk-Show - INNOVAZIONE: VALORE PER IL PAESE E PER I PAZIENTI
La ricerca come asset essenziale per Italia ed Europa nella partita della competizione globale
- Claudio Casini*, Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
- Cons. Emanuele Monti, Presidente Commissione IX Sostenibilità sociale, casa e famiglia del Consiglio regionale della Lombardia e Membro del CDA di AIFA
- Mario Alberto Battaglia, Direttore Generale Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e Presidente Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM)
- Paolo Marchetti, Direttore Scientifico dell’IDI-IRCCS e Ordinario di Oncologia f.r. , Università La Sapienza di Roma
- Maria Teresa Montella, Direttore Generale dell’Istituto Nazionale Tumori Milano
- Sandra Petraglia*, Responsabile dell’Area Pre-autorizzazione di AIFA
- Eva Runggaldier, GCO Study & Site Ops Country Head, Novartis Italia

12:25 - 13:10 | Focus - PARTNER OLTRE IL FARMACO: NUOVI MODELLI DI COLLABORAZIONEPER UN SISTEMA SANITARIO EVOLUTO
Dalla messa in comune delle competenze emergono nuove soluzioni alle sfide sanitarie presenti e future
- Pres. Massimiliano Fedriga, Presidente Regione Friuli-Venezia Giulia e Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
- Roberto Caporali, Direttore del Dipartimento di Reumatologia e Scienze Mediche, ASST Gaetano Pini CTO di Milano e Professore Ordinario di Reumatologia Università degli Studi di Milano
- Francesco De Lorenzo, Presidente FAVO (Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia)
- Maria Luisa De Rimini, Direttore U.O.C Medicina Nucleare e Capo Dipartimento dei Servizi Diagnostici, AO Ospedali dei Colli, Napoli, Presidente AIMN (Associazione Italiana di Medicina Nucleare Imaging Molecolare e Terapia)
- Valerio De Stefano, Direttore dell’Area Ematologia Università Cattolica, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma
- Giovanni Migliore*, Presidente Nazionale FIASO (Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere)
- Pasquale Perrone Filardi, Professore Ordinario di Cardiologia e Direttore Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate, Università Federico II, Napoli e Presidente SIC (Società Italiana di Cardiologia)
- Roberta Rondena, Country Value & Access Head, Novartis Italia

13:10 - 13:50 | Live reportage - IL RUOLO DELL’INNOVAZIONE IN SANITÀ
Oltre il farmaco, nuovi approcci e tecnologie guidano l’evoluzione della cura
- Brando Benifei, Europarlamentare, Relatore del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act)
- Alice Borghini, Dirigente UOSD Sanità Digitale e Telemedicina, AGENAS
- Giulia Conti, Head of Innovation, Business excellence and Mature portfolio, Novartis Italia
- Oscar Massimiliano Epis, Direttore Dipartimento Medico Polispecialistico e Direttore S.C. Reumatologia, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano
- Loreto Gesualdo, Professore Ordinario di Nefrologia, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Presidente Fism (Federazione società medico scientifiche italiane)
- Pietro Iaffaldano, Professore Associato di Neurologia, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e membro del Centro di Coordinamento del Registro Italiano SM
- Giorgio Metta, Direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)
- Chiara Sgarbossa, Direttrice dell’Osservatorio Sanità Digitale, Politecnico di Milano

13:50 - 13:55 | Keynote Speech
Chiara Luzzana

13:55 - 14:00 | Chiusura e Ringraziamenti


Conducono: Daniele Bossari e Raffaella Cesaroni
 

* Invitato a partecipare